Aggiornamento corso di formazione PES rischio elettrico: obbligatorio sicurezza sul lavoro per noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli con impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi
Il corso di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza) rischio elettrico è un aggiornamento obbligatorio previsto dal D.lgs 81/2008 per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore del noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli che includono impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi. In un contesto in cui eventi pubblici e privati sono sempre più diffusi, è fondamentale assicurare la massima sicurezza durante la realizzazione di tali manifestazioni. L’utilizzo di impianti elettrici richiede una conoscenza approfondita delle normative vigenti e delle misure preventive da adottare al fine di evitare incidenti o danneggiamenti a persone o cose. Il corso di formazione PES rischio elettrico si propone proprio come strumento indispensabile per acquisire le competenze necessarie a gestire in modo sicuro gli impianti luce ed audio senza operatore, i palchi, gli stand ed i addobbi luminosi utilizzati durante le manifestazioni. Il suo obiettivo principale è quello di fornire una preparazione completa sulla prevenzione dei rischi derivanti dall’uso dell’elettricità. Durante il corso verranno approfonditi i principali aspetti normativi legati alla sicurezza elettrica, con particolare attenzione al D.lgs 81/2008 che specifica le responsabilità del datore di lavoro e dei lavoratori in relazione all’uso degli impianti elettrici. Saranno illustrate anche le procedure operative corrette per l’installazione, la manutenzione e lo smontaggio degli impianti luce ed audio senza operatore, dei palchi, degli stand ed addobbi luminosi. I partecipanti saranno formati su come individuare i potenziali rischi legati all’elettricità, come effettuare una corretta valutazione dei rischi e come adottare misure preventive adeguate. Verranno fornite indicazioni precise sulle protezioni da utilizzare durante il montaggio degli impianti, sulla scelta dei materiali idonei e sulle modalità di collegamento delle apparecchiature. Inoltre, nel corso saranno trattate anche tematiche relative ai dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare nell’ambito del settore dello spettacolo. Sarà dato ampio spazio alle metodologie di pronto intervento in caso di emergenza o incidente legato all’elettricità, affinché i partecipanti siano in grado di intervenire tempestivamente ed efficacemente. Il corso sarà tenuto da docenti qualificati nel settore della sicurezza sul lavoro e sarà strutturato in modo teorico-pratico per favorire un apprendimento completo ed efficace. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certificherà la competenza acquisita. In conclusione, l’aggiornamento corso di formazione PES rischio elettrico è un’opportunità imperdibile per tutti coloro che operano nel settore del noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli. Investire sulla sicurezza sul lavoro significa garantire la protezione dei lavoratori e degli eventi stessi, creando un ambiente più sereno e professionale per tutti coloro che vi partecipano.