Corso di formazione per la sicurezza sul lavoro nel settore della riparazione e manutenzione di stampi, portastampi, sagome e forme per macchine

Il D.lgs 81/2008 ha introdotto norme specifiche per garantire la sicurezza dei lavoratori in tutte le attività lavorative, compresa quella della riparazione e manutenzione di stampi, portastampi, sagome e forme per macchine. In questo contesto, diventa fondamentale che i professionisti del settore acquisiscano le competenze necessarie a prevenire ed affrontare il rischio elettrico. I corsi di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Incaricata) offrono un’opportunità unica per apprendere le nozioni teoriche ed operative indispensabili alla gestione della sicurezza sul lavoro. Questi corsi sono obbligatori secondo quanto stabilito dal D.lgs 81/2008. Durante il corso, i partecipanti impareranno come individuare i potenziali rischi legati all’elettricità presente negli strumenti utilizzati nella riparazione e manutenzione degli stampi. Verranno fornite indicazioni precise sui dispositivi di protezione collettiva ed individuale da adottare al fine di evitare incidenti o danni fisici agli operatori. Inoltre, saranno trattate tematiche quali l’analisi dei luoghi di lavoro per identificare eventuali punti critici o situazioni a rischio; l’utilizzo corretto degli strumenti e delle attrezzature per la riparazione e manutenzione degli stampi; le procedure di emergenza da seguire in caso di incidente o malfunzionamento. I corsi di formazione PES, PAV e PEI hanno una durata variabile in base al livello di competenza richiesto. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato che certificherà le competenze acquisite nel campo della sicurezza sul lavoro nella riparazione e manutenzione di stampi, portastampi, sagome e forme per macchine. Investire nella formazione dei propri dipendenti è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente. I corsi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro offrono una solida base di conoscenze che permetteranno ai professionisti del settore della riparazione e manutenzione degli stampi di operare in modo consapevole ed efficace, minimizzando i rischi associati all’utilizzo dell’elettricità nelle proprie attività quotidiane.