Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione – Il ruolo del datore di lavoro
La figura del Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è un ruolo fondamentale nella sicurezza sul lavoro. Secondo la normativa vigente, il datore di lavoro può ricoprire tale ruolo a condizione che soddisfi determinati criteri. L’RSPP deve essere in possesso di una formazione specifica e ha responsabilità dirette nel garantire che le misure preventive adottate dall’azienda rispettino le normative vigenti. Inoltre, deve assicurare lo svolgimento regolare degli audit interni, tenere traccia delle comunicazioni riguardanti i problemi di salute e sicurezza sul lavoro nonché verificare periodicamente l’efficacia degli interventi effettuati per prevenire eventuali infortuni o malattie da lavoro. Adottando tali misure, il datore di lavoro può contribuire a mantenere un ambiente sanitario ed efficiente, assicurando al contempo il benessere dei dipendenti.