Sicurezza sul lavoro nei tunnel e infrastrutture sotterranee

Lavorare in ambienti sotterranei come tunnel e gallerie comporta rischi specifici per la sicurezza dei lavoratori. È fondamentale adottare misure preventive e protocolli di sicurezza adeguati per proteggere il personale da incidenti quali crolli, esplosioni, infortuni legati all’uso di macchinari pesanti e esposizione a sostanze nocive. Le normative vigenti impongono l’obbligo di formazione continua del personale, l’utilizzo di attrezzature protettive adeguate e la presenza costante di un responsabile della sicurezza sul lavoro. La corretta gestione dei rifiuti, la ventilazione dell’ambiente sotterraneo e il monitoraggio costante delle condizioni strutturali sono ulteriori elementi cruciali per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Investire nella sicurezza del personale che opera in tunnel e infrastrutture sotterranee non solo riduce il rischio di incidenti gravi, ma migliora anche la produttività complessiva del progetto.