Corso di formazione PEI rischio elettrico D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nell’estrazione di petrolio e gas naturale

Il corso di formazione PEI sul rischio elettrico, conforme al D.lgs 81/2008, è obbligatorio per garantire la sicurezza sul lavoro nelle attività di supporto all’estrazione di petrolio e gas naturale. Questo settore industriale presenta numerosi rischi legati alla presenza di impianti e macchinari ad alta tensione, che richiedono una particolare attenzione ai protocolli di sicurezza. Durante il corso i partecipanti verranno formati su come riconoscere i pericoli legati all’elettricità, come prevenire incidenti attraverso l’adozione delle misure preventive adeguate e come intervenire in caso di emergenza. Saranno trattati argomenti quali le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, l’utilizzo corretto degli strumenti di protezione individuale, la segnaletica da utilizzare nei luoghi ad alto rischio e le procedure da seguire in caso di guasti o malfunzionamenti dei sistemi elettrici. Inoltre, durante il corso verrà fornita una panoramica sui principali dispositivi tecnologici utilizzati nel settore dell’estrazione petrolifera e del gas naturale, con particolare attenzione alle caratteristiche tecniche dei motori elettrici impiegati negli impianti. Verrà illustrato anche il funzionamento dei quadri elettrici presenti nelle centrali operative, con focus sull’importanza della manutenzione periodica per garantirne la sicurezza d’uso. Gli insegnanti del corso saranno professionisti esperti nel settore dell’elettrotecnica applicata all’estrazione petrolifera, in grado non solo di trasmettere nozioni teoriche ma anche esperienze pratiche acquisite sul campo. Saranno organizzate sessioni pratiche durante le quali i partecipanti potranno mettere in pratica le conoscenze apprese durante le lezioni teoriche. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare l’apprendimento degli studenti. Coloro che supereranno positivamente l’esame riceveranno un attestato valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio previsto dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. In conclusione, il corso sulla gestione del rischio elettrico nell’ambito dell’estrazione petrolifera rappresenta un passaggio fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori impegnati in questo settore altamente specializzato. L’investimento nella formazione continua si tradurrà non solo in maggiore tutela della salute dei dipendenti ma anche in una maggiore efficienza operativa degli impianti industriali.