Sicurezza sul lavoro nelle attività estrattive e costruzioni: il corso RSPP – ASPP Modulo B-SP2

Il corso RSPP – ASPP Modulo B-SP2 si propone di formare figure professionali specializzate nella gestione della sicurezza sul lavoro nelle attività estrattive e nel settore delle costruzioni. L’obiettivo principale del corso è fornire le competenze necessarie per prevenire e ridurre i rischi legati a queste specifiche tipologie di lavori. Le attività estrattive, come miniere e cave, presentano una serie di pericoli associati alla movimentazione dei materiali, alle condizioni ambientali estreme e all’uso di macchinari pesanti. Durante il corso verranno analizzati i principali rischi presenti in tali contesti e saranno fornite le linee guida per la messa in atto di misure preventive efficaci. Nel settore delle costruzioni, invece, i rischi sono molteplici: cadute dall’alto, infortuni da impatto con oggetti o macchinari, esposizione a sostanze chimiche nocive, solo per citarne alcuni. Il corso affronterà in modo approfondito tutte le tematiche legate alla sicurezza sul cantiere edile, illustrando le normative vigenti e fornendo indicazioni pratiche su come organizzare il lavoro in modo sicuro. Durante il programma formativo saranno affrontati anche argomenti quali la gestione degli interventi d’emergenza, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), la valutazione dei rischi e l’elaborazione dei piani di sicurezza. Verranno inoltre forniti esempi concreti di incidenti sul lavoro avvenuti nel settore, al fine di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione. Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato di frequenza che certificherà le competenze acquisite e consentirà di operare come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP) nelle attività estrattive e nel settore delle costruzioni. Un corso completo ed essenziale per garantire la sicurezza sul lavoro in contesti lavorativi ad alto rischio.