Adottiamo il D Lgs 81/08 per tutelare i diritti dei lavoratori!

La sicurezza e la salute sul luogo di lavoro sono una priorità assoluta. Per garantire questi diritti, è obbligatorio applicare le disposizioni del decreto legislativo n.81/2008, conosciuto anche come Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Sicurezza sul Lavoro: quali sono le norme da seguire?

La sicurezza in ambito lavorativo è un tema di grande importanza che tutti dovrebbero considerare. Per questo, il Legislatore Italiano ha emanato la Legge n. 81 del 2008 (nota come Testo Unico sulla sicurezza in ambito lavorativo). Con essa si mirano a prevenire e limitare i rischi che possono derivare dall’attività lavorativa. Il Testo Unico contiene le disposizioni generali sull’igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, oltre alla disciplina della valutazione dei rischi, organizzazione della prevenzione, utilizzazione di attrezzature di lavoro ed altro ancora. Si tratta di un insieme completo di regole volte ad assicurare la massima tutela degli operatori del settore. Se vengono applicate correttamente, le misure previste dal D Lgs 81/08 garantisconon lo svolgimentodelle attività in assoluta tranquillità e soprattutto con maggiore efficienza ed efficacia.

Diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione: i requisiti legali da possedere

Diventare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione non è un compito facile, ma con la giusta preparazione può essere fatto. Per poter ricoprire questo ruolo, infatti, è necessario possedere alcuni requisiti legalmente previsti.