L’importanza di una corretta formazione secondo il D.lgs.81/2008

Il D.lgs. 81/2008 prevede l’obbligo da parte dei datori di lavoro di fornire a tutti i propri dipendenti un’adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come stabilito nell’articolo 37 del decreto stesso. Questa è fondamentale per garantire la tutela della salute e del benessere dei lavoratori, che devono essere messi nelle condizioni più adatte per svolgere il proprio compito in modalità ottimale ed in completa sicurezza. La formazione non riguarda soltanto le procedure operative ma anche la conoscenza degli strumenti antinfortunistici necessari per limitare al minimo i rischi connessi all’esercizio delle proprie mansioni, oltre a informazioni relative alle normative vigenti ed al diritto del lavoratore alla protezione e alla prevenzione degli infortuni sul posto di lavoro. Per queste ragioni è estremamente importante che il datore provveda a fornire adeguata istruzione su tal materie, assicurandosi così che i propri dipendentisiano prontie preparati affrontare qualsiasipotenzialerischiodalloroespostoeassicurandoancheilrispetto della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro