Diventare un RSPP – I requisiti necessari

Se desideri ricoprire la figura di un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nelle aziende, devi conoscere i requisiti richiesti per poterlo fare. Devi infatti seguire un corso obbligatorio ed essere autorizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il corso è progettato per fornire una base teorica ed operativa sulla sicurezza sul lavoro, inclusa la prevenzione dei rischi, la diagnosi e la gestione degli stessi. Al termine del corso, verrai valutato da parte dell’ente preposto al rilascio dell’abilitazione che ti consentirà di assumere il ruolo di RSPP. Una volta superata l’autorizzazione finale da parte del Ministero, sarai qualificato per svolgere le funzioni previste dalla legge come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione nell’azienda prescelta.