RSPP: Un passo fondamentale verso la salute e la sicurezza dei dipendenti
Se le attività aziendali prevedono situazioni potenzialmente pericolose, il Datore di Lavoro deve qualificarsi come RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) al fine di assicurare un ambiente lavorativo sicuro. La figura RSPP, infatti, è responsabile della gestione della prevenzione degli infortuni sul posto di lavoro ed ha funzioni di consulenza in materia di salute e sicurezza nell’organizzazione. Pertanto, anche se gli obblighi previsti dalla legge sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro sono applicati all’intera organizzazione aziendale, la responsabilità principale ricade sugli RSPP. Questa figura professionale rappresenta quindi un passaggio fondamentale nel garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti in tutte le attività aziendali che comportano rischi.