Diventare RSPP: I requisiti necessari per superare il corso autorizzato
Per diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), è necessario che il datore di lavoro soddisfi i requisiti previsti dalla legge. Innanzitutto, deve frequentare un corso autorizzato e superarlo con successo. Il corso insegna le basi della prevenzione, protezione ed assistenza al personale in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Una volta completato il corso, devono essere soddisfatti altri requisiti legali per poter assumere la figura professionale di RSPP. Questi includono aver acquisito esperienza pratica nel settore della prevenzione degli infortuni o malattie professionali; aver partecipato ad attività formative specifiche sugli aspetti tecnico-organizzativi legati alla sicurezza sul lavoro; avere dimostrata competenza nell’ambito della gestione delle emergenze; dimostrare capacità organizzative nella gestione delle procedure interne relative alla sicurezza sul lavoro; e avere la certificazione ISO 45001 o equivalente. Una volta soddisfatti tutti i requisiti, il datore di lavoro può assumere ufficialmente la qualifica di RSPP.